Etichub ha preso parte a SHARPER 2025 – La Notte Europea dei Ricercatori, il grande evento che ha animato oltre 800 iniziative in 15 città italiane, coinvolgendo ricercatori e partner tra università, enti e imprese.
Cosmetici alla prova: Etichub apre le porte al pubblico
All’interno del programma, Etichub ha organizzato l’iniziativa “Cosmetici alla prova: entra in laboratorio”, aprendo per due giornate – il 22 e il 25 settembre – i propri spazi di ricerca, in una settimana che ha visto Pavia trasformarsi in un vero villaggio della scienza, avvicinando grandi e piccoli al mondo della ricerca.
È stata un’occasione unica per scoprire come nasce un progetto cosmetico, quali strumenti e metodologie di test utilizziamo, che cosa rivelano i test di sicurezza ed efficacia alla base di ogni prodotto. La ricerca è parte del DNA di Etichub, e crediamo nel valore educativo del raccontare come nasce e si sviluppa un cosmetico, non solo dialogando con le aziende, ma anche con i consumatori.
Un vero dietro le quinte della cosmetica, con dimostrazioni pratiche e spiegazioni a cura del nostro team scientifico. I visitatori, accolti in gruppi, hanno potuto vivere in prima persona l’esperienza di un beauty tester, osservando da vicino prove e analisi.
Ricerca, curiosità e coinvolgimento
La grande partecipazione del pubblico ha confermato l’interesse verso la scienza applicata alla cosmetica e quanto sia importante comunicarla in modo trasparente e accessibile.
Per Etichub è stata un’occasione preziosa per mostrare come ricerca e innovazione guidino ogni fase del nostro lavoro di valutazione dell’efficacia e della sicurezza dei prodotti cosmetici.
L’evento è inserito nel progetto SHARPER finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito dei progetti Notte Europea dei Ricercatori – azioni Marie Skłodowska-Curie. GA 101162370